Dalle Valli del Trentino

La Masè nasce nel 1870 dalla passione dei coniugi Miradio e Diomira che, partendo da Strembo, si trasferirono a Trieste e avviarono la produzione dei primi salumi artigianali. Una delle tradizioni più diffuse racconta che siano state le donne di servizio provenienti dalla Boemia a portare sulle tavole triestine pietanze come wurstel, salsicce, salumi arrostiti e affumicati (ai tempi tecnica di conservazione), poi reinterpretate in modo originale dagli abili artigiani triestini.

Nel cuore di Trieste

Giunti a Trieste, il buffet di Miradio Masè divenne in brevissimo tempo uno dei luoghi più frequentati della città. Un vero punto di riferimento in cui poter trovare i prodotti che, di lì a poco, sarebbero diventati pezzi di storia triestini. È nel retrobottega di via Carlo Ghega 9 infatti, primo negozio ad insegna Masè, che i coniugi realizzano i primi prosciutti tipici.

Il primo Cotto Praga e CottoTrieste®

La famiglia Masé, specializzata nella salumeria cotta di gusto mitteleuropeo, produce così il primo Prosciutto Cotto Praga, il CottoTrieste®, l’originale prosciutto cotto nella crosta del pane e lo Speck Cotto. I tre prodotti cardine della tradizione triestina che si rispecchiano nella qualità e nella tradizione di Masè.

L'ampliamento dei prodotti

Facendo cardine sui suoi principi di eccellenza e qualità Masè porta avanti da sempre una continua ricerca d’innovazione indirizzata verso la creazione di un marchio che superi i concetti classici di gastronomia diventando esperienza. I valori più apprezzati sono la storia del marchio e della famiglia che ne porta il nome, ovvero la capacità di aver preservato nel tempo, senza compromessi, le caratteristiche di artigianalità e di qualità della produzione.

Ricette e packaging innovativi

L'evoluzione e la costante ricerca di prodotti all'avanguardia che sappiano mischiare tradizione e innovazione continua sono ad oggi uno dei punti forti di Masè. Uno degli ultimi successi firmato Masè è l'esclusivo packaging delle monoporzioni: il Pulled Pork da 100 gr è stato anche premiato al World food di Varsavia dopo essere stato valutato per l’innovatività del prodotto, la rivoluzionaria confezione, marketing e qualità delle materie prime usate.

The Masè World

Food, territorio, manifattura, artigianato si fondono così nel “Mondo Masè”. Oltre a lavorare prodotti a base di carne di suino, manzo, tacchino e vitello propone una serie di prodotti quali sottoli, salse, formaggi, caffè, olio, tonno e molti altri che ancora oggi rispettano la cultura di una lavorazione artigianale. Senza dimenticare la linea di accessori per la cucina e quella di merchandising.
m_food_ombra

Tutto il nostro mondo

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul Portale.

Ulteriori informazioni